LEGNANO - 16 FEBBRAIO 2018
Il 23 febbraio prossimo in 10 sale cinematografiche della Lombardia verranno proiettati 8 films del grande Paolo Villaggio nel contesto di un’iniziativa “battezzata” La Corazzata Fantozzi. L’iniziativa Rotariana del Distretto 2042 mira a sostenere la lotta alla poliomielite nel mondo. Parlare della polio significa parlare “del progetto per antonomasia” del Rotary International iniziato nel novembre 1985. Un centinaio di anni fa nel mondo si verificavano circa 1.000 casi al giorno; grazie alle vaccinazioni e ai contributi anche del Rotary International si è passati a circa 350 casi all’anno sino agli attuali 22 del 2017. Grazie alle vaccinazioni ( n. 3 miliardi negli ultimi 20 anni) l’Organismo Mondiale della Sanità ha stimato che è stata evitata la morte di 1,5 milioni di bambini e altrettanti 1,5 milioni di casi di poliomielite evitata. Venerdi sera 23 febbraio parteciperemo in tanti all’iniziativa voluta dal Governatore del Distretto Rotary 2042, avv. Nicola Guastadisegni: più ci saremo e più forte sarà l’azione del Rotary nella lotta alla poliomielite
Rotary Parchi Altomilanese
LEGNANO - 15 NOVEMBRE 2017
Prende il via in quest’anno rotariano presieduto da Ernestina Ricotta un prestigioso progetto in collaborazione con il R.C. Castellanza. Tale iniziativa ha l’obbiettivo di strutturare un percorso formativo per gli insegnanti, preventivo per i ragazzi e psico-educativo per i genitori attraverso una serie di incontri con frequenza settimanale, da Novembre 2107 a Maggio 2018 presso tre scuole secondarie di primo grado del nostro territorio (scuola media Franco Tosi di Legnano, media San Giulio di Castellanza e media Prandina di Busto Arsizio)
Il progetto affronterà la rappresentazione funzionale e dinamica del fenomeno bullismo, la comunicazione consapevole e assertiva. Gli incontri dedicati ai ragazzi avranno per tema la gestione del pensiero e dell'emotività, la comunicazione e il trasferimento nella pratica di quanto trattato. La parte finale prevederà l'organizzazione di eventi dedicati ai genitori per riflettere, condividere i contenuti del percorso e fornire indicazioni educative supportate da materiale didattico.
Leggi tutto: Il Rotary Parchi in campo per la prevenzione al bullismo
CERRO MAGGIORE - 02 LUGLIO 2017
Passaggio di consegne per il Rotary Parchi Alto Milanese. Il nuovo presidente è la dottoressa Ernestina Ricotta, coordinatrice della Neuropsichiatria infantile dell’ospedale di Legnano, che ha preso il posto dell’amico Andrea Paternostro, reduce da un anno davvero brillante e denso d’iniziative.
La cerimonia si è svolta domenica 2 luglio nella cornice del ristorante Lo Chalet nel Parco di Cerro Maggiore. Paternostro ha ringraziato tutti i soci e, in particolare, quelli che hanno maggiormente collaborato alla crescita del club.
Leggi tutto: Cambio di presidenza al Rotary Parchi Alto Milanese
CERRO MAGGIORE - 24 OTTOBRE 2017
"Il rapporto medico-paziente nell'era digitale" è l'argomento di cui si è parlato nella serata di martedì 24 ottobre al Rotary Parchi Alto Milanese. Relatore e ospite della serata :Professor Antonino Mazzone ematologo, oncologo, primario di Medicina Interna dell'ospedale di Legnano e direttore del Dipartimento di Area Medica dell'ASST Ovest Milanese (ex Azienda Ospedaliera di Legnano).
Leggi tutto: Prof. Mazzone e "il rapporto medico-paziente nell'era digitale"
CERRO MAGGIORE - 20 GIUGNO 2017
Presentato “18 anni all’insegna del servire”: il libro di Cristina Masetti realizzato dal Rotary Parchi Altomilanese del presidente Andrea Paternostro. L’incontro si è svolto alla Corte Lombarda di Cerro Maggiore. Il libro racconta la splendida avventura del Rotary Parchi . Per non dimenticare i tanti service realizzati, le esperienze, la socializzazione che hanno caratterizzato i 18 anni di storia.
Leggi tutto: Presentazione del libro "18 anni all'insegna del servire" realizzato dal Rotary Parchi
|