LEGNANO - 11 NOVEMBRE 2024
Dopo l’annuncio in conferenza stampa, ho toccato con mano quanto sia forte il legame tra Massimo Priviero e la “sua” città e dall’altro il legame con gli enti o associazioni benefiche, come il Rotary Parchi, oppure la Fondazione Ticino Olona al servizio degli altri. Nella “prima” del suo Tour, nella “sua” Legnano, Massimo ha dato “tutto”….......... […].
Rotary Parchi Altomilanese
LEGNANO - 25 OTTOBRE 2024
Sold-out per il primo corso sulle manovre di primo soccorso pediatrico tenutosi nei giorni scorsi in contrada San Domenico a Legnano. Una serata di formazione che ha visto la partecipazione di 60 persone, ossia il massimo delle iscrizioni previsto ad ogni incontro rientrante nel progetto pensato dal Club Rotary Parchi Alto Milano. Iniziativa che vede la complicità della Croce Bianca di Legnano. Si tratta di un ciclo di incontri che si snoda nell’arco di due anni nelle contrade del Palio di Legnano. Il primo evento, per l’appunto, è stato realizzato mercoledì 23 ottobre nel maniero di via Bixio, il prossimo si terrà in contrada Sant’Erasmo mercoledì 20 novembre.......... […].
Rotary Parchi Altomilanese
LEGNANO - 24 OTTOBRE 2024
Il 24 ottobre di ogni anno si celebra il World Polio Day. Quest’anno i Rotary Club del Gruppo Olona hanno deciso di lanciare un messaggio proiettando, per tre giorni consecutivi, il simbolo di questa battaglia sulla facciata di un motore di cultura e progettualità come l’Università Carlo Cattaneo- LIUC di Castellanza........... […].
Rotary Parchi Altomilanese
LEGNANO - 21 OTTOBRE 2024
“Laboratorio Teatrale”, rivolto a ragazzi del primo ciclo di scuola secondaria, prosegue ed amplia quanto già avviato nell’anno 2023-2024, con l’obiettivo di fornire ai ragazzi strumentalità espressive e comunicative che siano assertive, rispettose dell’altro e capaci di esternare le problematiche adolescenziali.
Il tema su cui si costruirà la rappresentazione finale è “(Mi) racconto una storia”............ […].
Rotary Parchi Altomilanese
LEGNANO - 09 OTTOBRE 2024
Ottobre segna l’avvio di un importante progetto pensato dal Club Rotary Parchi Alto Milano che con la complicità della Croce Bianca ha pensato di realizzare nelle Contrade di Legnano otto appuntamenti gratuiti per spiegare le manovre di primo soccorso pediatrico. Un ciclo di incontri che si snoderà nell’arco di due anni così da avere ampio respiro dal punto di vista relazionale. A presentare l’iniziativa questa sera, mercoledì 9 ottobre, nella casa dell’associazione legnanese è stato Marco Aiani, presidente di Croce Bianca Legnano che ha fatto gli onori di casa. Affianco a lui il dottor Vincenzo Saitta presidente Rotary Parchi Alto Milanese e Tiziano Biagi vice presidente del Collegio dei Capitani........... […].
Rotary Parchi Altomilanese
LEGNANO - 25 GIUGNO 2024
Importante serata quella che ha avuto luogo martedì 25 Giugno, presso il ristorante “Lo Chalet nel Parco”, dedicata al Passaggio delle Consegne del Club Rotary Parchi Alto Milanese, a cui hanno presenziato numerosi soci, familiari e amici. Durante la serata si sono gradevolmente alternati momenti istituzionali e attimi di aperta convivialità, con l’apertura del Presidente uscente Paolo Tozzo che ha consegnato il Premio al Servire all’Associazione Rugby Cares di Parabiago, rappresentata da Cristiano Bienati e Marco Marazzini, per la professionalità con cui opera da anni sul territorio, promuovendo, attraverso lo sport, un processo di formazione e motivazione nelle nuove generazioni........... […].
Rotary Parchi Altomilanese
LEGNANO - 25 GIUGNO 2024
Vincenzo Saitta Salanitri è il nuovo presidente del Rotary Parchi “Alto Milanese”, per l’anno rotariano 2024/2025 . Il suo insediamento ufficiale è avvenuto martedì 25 giugno, al ristorante “Lo Chalet nel Parco”, durante l’importante serata del passaggio del Collare. Densi di emozione, significato e di impegno reciproco i discorsi di entrambi.......... […].
Rotary Parchi Altomilanese
LEGNANO - 12 GIUGNO 2024
“Un tempo si diceva “andare a bottega”, ai giovani d’oggi lo voglio dire ancora: così come i nostri genitori ci hanno consegnato in eredità un mestiere, così come la società civile ci invita ad insegnarlo, io lo voglio consegnare a chi verrà dopo di noi, aiutando chi ha voglia di imparare a “saper fare”, a trasmettere le proprie qualità”, ha sottolineato Alfonso Dolce, Amministratore Delegato della D&G, in avvio di serata ricevendo dalle mani del Presidente Paolo Tozzo del Club Rotary Parchi Altomilanese, club organizzatore dell’evento, con il contributo di Andrea ed Emilia Paternostro, il premio come Socio Onorario Rotary Parchi......... […].
Rotary Parchi Altomilanese
LEGNANO - 12 GIUGNO 2024
Tradizione, arte, creatività e innovazione. C’è tutto questo e tanto di più nel “Fatto a Mano” a Legnano nei laboratori orafi e di orologeria di Dolce & Gabbana. Opere uniche, passate “dal cuore alle mani”, presentate la sera del 12 giugno ai Rotary club del territorio in una serata tutta dedicata alla professione e al saper fare, etico e responsabile........ […].
Rotary Parchi Altomilanese
CERRO MAGGIORE - 21 MAGGIO 2024
Rotary club Parchi Alto Milanese e scuola media San Giulio di Castellanza insieme per un progetto di educazione ambientale outdoor al Parco Alto Milanese. La sinergia tra il club Rotary Parchi (con sede a Cerro Maggiore) e la scuola San Giulio si è concretizzata con l’organizzazione di un progetto di educazione ambientale outdoor iniziato con il primo incontro nelle giornate del 13, 14 e 15 maggio con le classi prime e seconde medie. Sono stati affrontati ed esplorati temi di biodiversità, ecosistemi, biosfera e modelli di habitat rapportati alla realtà locale del Parco Alto Milanese con il consulente ambientale e guida naturalistica Walter Girardi....... […].
Rotary Parchi Altomilanese
CASTELLANZA - 17 MAGGIO 2024
Rotary Club Parchi Alto Milanese e medie San Giulio di Castellanza insieme per un progetto di educazione ambientale outdoor al parco Alto Milanese, area verde condivisa tra i comuni di Legnano, Castellanza e Busto Arsizio. Le classi prime e seconde medie nei giorni scorsi hanno affrontato svariati temi come la biodiversità, ecosistemi, biosfera e modelli di habitat rapportati al polmone verde locale. A guidarli in quest’avventura il consulente ambientale e guida naturalistica Walter Girardi....... […].
Rotary Parchi Altomilanese
LEGNANO - 30 APRILE 2024
Legnano (Milano) - Si tratta di un progetto approvato dal Comune di Legnano, che rientra nel ricco calendario di appuntamenti celebrativi del Centenario di Legnano Città 1924 – 2024 e che è stato realizzato grazie alla sinergia del Rotary Club Parchi Alto Milanese, il Consolato in Italia della Guinea Bissau, l’Associazione Liceali Sempre e la Famiglia Legnanese. Tutti gli esseri umani nascono liberi e eguali in dignità e diritti” recita la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani. L’uguaglianza e la dignità del lavoro dell’uomo sono raccontate nei settanta scatti in bianco e nero che compongono la mostra fotografica “Arti, attrezzi e mestieri” di Armando Belloni, cardiologo, con una grande passione per la fotografia....... […].
Link Video YouTube SempioneNews
Rotary Parchi Altomilanese
LEGNANO - 29 APRILE 2024
Legnano (Milano) - un progetto approvato dal Comune di Legnano, che rientra nel ricco calendario di appuntamenti celebrativi del Centenario di Legnano Città 1924 – 2024 e che è stato realizzato grazie alla sinergia del Rotary Club Parchi Alto Milanese, il Consolato in Italia della Guinea Bissau, l’Associazione Liceali Sempre e la Famiglia Legnanese....... […].
Rotary Parchi Altomilanese
LEGNANO - 29 APRILE 2024
Legnano (Milano) - Dal 30 aprile al 27 maggio Palazzo Leone da Perego e nove vetrine (negozi, URP, Centro parrocchiale San Magno) della ZTL, oltre all’atrio di Palazzo Malinverni ospiteranno i settanta scatti di Armando Belloni che vedono protagonisti i lavori e le tante gestualità che li contraddistinguono....... […].
Rotary Parchi Altomilanese
LEGNANO - 20 APRILE 2024
Legnano (Milano) - .Un graditissimo ritorno indietro nel tempo, alla vita vera, semplice e nostrana dei cortili, ma con un finale elegante, ricco di significato…quasi un accorato ed emozionante appello volto ad un ritorno alle origini di ognuno di noi, alla nostra personalità e alla condivisione vera con gli altri. Rotary club Parchi Alto Milanese e il suo Presidente Paolo Tozzo, grazie alla collaborazione del Teatro Galleria di Legnano, in occasione dello spettacolo della compagnia teatrale “I Legnanesi” in scena a Legnano con “7° Non Rubare”, hanno colto l’occasione per promuovere ed estendere la vendita di parte dei biglietti dello spettacolo agli altri Rotary club del Gruppo Olona. Parte del ricavato verrà devoluto al Progetto Internazionale Global Grant di cui quest’anno il R.C. Parchi Alto Milanese è capofila...... […].
Rotary Parchi Altomilanese
CERRO MAGGIORE - 26 MARZO 2024
Serata d’eccezione quella di martedì 26 Marzo al Rotary Parchi Altomilanese, che ha visto come protagonista indiscussa la società Rugby Parabiago 1948, la cui storia vanta ormai quasi 80 anni di indiscussi successi sportivi di altissimo livello. Grazie all’invito del Presidente Paolo Tozzo e alla collaborazione di Vittorio Borsani, responsabile della comunicazione, una così celebre e rinomata realtà sportiva del territorio, ha avuto modo di raccontarsi attraverso le molteplici attività solidali che, negli anni, hanno sapientemente saputo fondere i solidi principi su la società stessa fonda le proprie basi, con realtà locali che abbracciano differenti e complesse tematiche sociali.............. […].
Rotary Parchi Altomilanese
CASTELLANZA- 18 MARZO 2024
Anche per l’anno scolastico 2023-2024 la Scuola Media San Giulio di Castellanza si è avvalsa della collaborazione del Rotary Club Parchi Alto Milanese, che da anni rivolge particolare attenzione al mondo dei giovani e alle generazioni che rappresentano il futuro della società. La sinergia tra il club e la scuola si è concretizzata con l’organizzazione, da parte del Rotary, di un laboratorio teatrale rivolto alla classe terza A della San Giulio: partendo dall’insegnamento della scrittura creativa, attraverso lo strumento del teatro i ragazzi vengono guidati all’espressione di tutto quello che si vorrebbe ma talvolta non si riesce a comunicare, nella consapevolezza che solo una presa di coscienza di tematiche disfunzionali è la chiave di volta per un approccio risolutivo delle stesse............. […].
Rotary Parchi Altomilanese
CERRO MAGGIORE - 12 MARZO 2024
Cerro Maggiore (Milano) - È stata Nicoletta Guerrero, ora Presidente Sezione GIP del Tribunale di Genova nonché Presidente Vicario dello stesso Tribunale dopo la lunga esperienza al Tribunale di Busto Arsizio, la relatrice della serata organizzata questa settimana in occasione della Conviviale del Rotary Parchi Alto Milanese. Guerrero ha intrattenuto i numerosi soci presenti raccontando la sua vita da magistrato attraverso una relazione dal titolo «Esperienza di un magistrato: testa e cuore nell’amministrazione della giustizia»............. […].
Rotary Parchi Altomilanese
LEGNANO - 17 FEBBRAIO 2024
Il Rotary Parchi ha avuto l’onore di ospitare una serata indimenticabile, fortemente voluta dal Presidente Paolo Tozzo e impeccabilmente organizzata dal Prefetto Fabio Re Cecconi. Un evento straordinario che ha visto la partecipazione dell’iconico giornalista, scrittore, conduttore e commentatore televisivo, Fabio Caressa............ […].
Rotary Parchi Altomilanese
LEGNANO - 29 GENNAIO 2024
Il progetto ha lo scopo di intercettare i pazienti che non si sono sottoposti di recente ad analisi del colesterolo totale e che non sono in terapia. Questo attraverso la misurazione dei livelli di colesterolo totale nel sangue effettuato tramite prelievo di sangue capillare presso le 4 farmacie aderenti all’iniziativa: Farmacia Pirazzini di Villa Cortese, Farmacia Muzio di Parabiago, Farmacia Mucchiati di Busto Garolfo e Farmacia Santa Teresa di Legnano........... […].
|