• Progetto Educazione Ambientale 2023-2024
    Progetto Educazione Ambientale 2023-2024
  • Rotary AID Festival
    Rotary AID Festival
  • Progetto Parco Alto Milanese 2021-2023
    Progetto Parco Alto Milanese 2021-2023
  • Emergenza Covid 19 - Fase 1
    Emergenza Covid 19 - Fase 1
  • End Polio Now
    End Polio Now
  • Water is Life
    Water is Life
  • Legnano Night Run
    Legnano Night Run
  • Rotary Club Parchi Alto Milanese
    Rotary Club Parchi Alto Milanese
  • Basket Camp
    Basket Camp
  • Rotary Club Parchi Alto Milanese
    Rotary Club Parchi Alto Milanese

LEGNANO - 19 GIUGNO 2021

Partito il Rotary AID Festival, sostenuto da Rotary Club Parchi Alto Milanese con presidente Raoul Nucci, Rotaract La Malpensa e Comune di Legnano e dedicato agli operatori del mondo dello spettacolo. Sul palco noti nomi della musica come Alberto Fortis, i Finley, Max Corfini, Giorgio Adamo e tanti altri. A fare gli onori di casa Paolo Scheriani e Nicoletta Mandelli. Presente il sindaco Lorenzo Radice e l’assessore alla Cultura, Guido Bragato e il Governatore del Distretto Rotary 2042, Laura Brianza. Un inno alla vita. Rotary Aid Festival, in collaborazione con il Comune della città di Legnano e con il Rotaract La Malpensa, nasce dalla volontà di Rotary Club Parchi Alto Milanese di porre l’attenzione sul grave disagio sociale in cui versano gli operatori del mondo dello spettacolo e dell’arte tutta; [...]

Link articolo Sempionenws

Rotary Parchi Altomilanese

CERRO MAGGIORE - 21 MARZO 2021

Gli Amministratori della Fondazione Rotary ed il Consiglio centrale Rotary International hanno aggiunto una nuova area di intervento: il sostegno all’ambiente. Il sostegno ambientale è divenuto quindi la settima area di intervento Rotary, categoria di attività di service. In tale contesto è stata indetta per il 21 marzo 2021 la Giornata dei Distretti Italiani per la Salvaguardia dell’Ambiente. L’attenzione maggiore è alla tutela delle acque e del resto il nostro Distretto ha numerosi Club nel territorio dei quali vi sono laghi o fiumi e ne portano anche il nome. Parliamo, ad esempio, di progetti per la raccolta delle plastiche tramite piattaforme, in particolare sul lago di Como; della organizzazione di una videoconferenza con Daniele Riva dei cantieri Riva sul tema della mobilità ecocompatibile nella nautica; di un concorso fotografico “S.O.S. Pianeta”. Ed ancora di progetti di tutela dell’aria: per il ripopolamento delle api – orto botanico di Valmadrera; di pulizia di aree e piantumazioni con alberi tipici dell’ambiente, previo confronto con esperti in tema, per rinaturalizzare e contribuire alla ricostruzione di reti ecologiche, anche in collaborazione con Rotaract; ed altresì di progetti di tutela paesaggistica: la valorizzazione del ponte di Paderno per proporlo quale patrimonio Unesco; la riqualificazione del Sentiero del Viandante e della via Francisca. In corso anche l’approntamento di una collaborazione con l’Istituto Mario Negri di Milano per un progetto di campionamento delle acque per l’analisi della presenza di microplastiche. Il Distretto 2042 sta organizzando un convegno relativo all’idrogeno verde ed energie rinnovabili.
Il percorso sin qui fatti ha creato sul tema importanti sinergie fra il Club che i progetti potranno e dovranno condividere, in una partecipazione che consente di ottimizzare le competenze e di fare rete per l’obbiettivo comune: migliorare la sostenibilità dell’ambiente.
Un primo passo in questo difficile anno, ma che riempie di ottimismo per il percorso che si andrà a fare nel tempo.
La collaborazione fra i Club è fondamentale anche in ragione del fatto che a partire dal 1° luglio 2021 saranno accettate domande di sovvenzioni globali per progetti relativi alla nuova area di intervento: la sostenibilità ambientale.; [...]

Link Newsletter Distretto

Rotary Parchi Altomilanese

LEGNANO - 31 MARZO 2021

Convirtuale Rotary Club Parchi Alto Milanese, martedì 30 marzo, ospite il Professor Paolo Nucci accademico e scrittore italiano, docente “Malattie dell’Apparato Visivo” presso l’Università degli Studi di Milano, con lui uno sguardo particolare alla figura moderna del medico e alla rilettura del nostro Sistema Sanitario Nazionale; [...]

Link articolo Sempionenws

Rotary Parchi Altomilanese

LEGNANO - 20 DICEMBRE 2020

Il Rotary Club Parchi Alto Milanese, in collaborazione con Gruppo Ceriani, dona il nuovo furgone per la mensa dei poveri. La cerimonia di consegna, sabato 19 dicembre, presso la sede del Gruppo Ceriani, in via Saronnese, con il presidente RC Parchi AM, Raoul Nucci; [...]

Link articolo Sempionenws

Rotary Parchi Altomilanese

CERRO MAGGIORE - 10 DICEMBRE 2020

Interclub Rotary su piattaforma Zoom: RC Parchi Alto Milanese - RC Menfi "Belìce-Carboj".
Relatore: la Prof.ssa #MariaRitaGismondo, Direttore del laboratorio di microbiologia, virologia e diagnostica delle bioemergenze dell'Ospedale Sacco di Milano. Presenti in collegamento su Zoom, Laura Brianza, Governatore Distretto 2042 e Alfio Di Costa Governatore Distretto 2110. Molto interessante e di elevato spessore la relazione della Prof.ssa Gismondo che ha parlato di errori e di successi, di difficoltà e solidarietà, del passato ma soprattutto del futuro. #ilrotarynonsiferma . [...]

Link news facebook

Rotary Parchi Altomilanese

CERRO MAGGIORE - 30 GIUGNO 2020

Svolto nella serata di martedì 30 giugno presso il ristorante la Corte Lombarda di Cantalupo il passaggio di consegne tra il presidente uscente Gianluca Azario e l’incoming Raoul Nucci. Una serata conviviale post lockdown con il commosso ricordo al socio scomparso Marco Minesi. Consegnato alla moglie il premio professionalità alla memoria. A Elena Amoni e Monica Prandi Paul Harris . [...]

Link articolo LegnanoNews

Rotary Parchi Altomilanese

LEGNANO - 08 MAGGIO 2020 

I Rotariani del Club Parchi Alto Milanese, guidati dal Presidente Gianluca Azario, in questa prima fase di emergenza, si sono impegnati schierandosi al fianco di Enti ed Associazioni impegnate in prima linea.

Donazioni economiche e dispositivi sanitari per oltre 30 mila euro in favore di : 

  • Ospedale di Legnano; 4.000 mascherine FFP2 e 10.000 chirurgiche (€ 15.000,00)
  • Fondazione Ticino Olona; contributo a sostegno strutture RSA-RSD-CSS (€ 5.000,00)
  • Caritas Legnano; 133 buoni spesa (€ 3.300,00)
  • Associazione Medici Legnanesi; 500 camici monouso (€ 3.300,00)
  • Solidarietà familiare Castellanza; gel disinfettanti e mascherine (€ 1.000,00)
  • Croce Rossa Italiana di Legnano; contributo a sostegno emergenza (€ 1.000,00)
  • Croce Rossa Italiana di Busto Arsizio; contributo a sostegno emergenza (€ 1.000,00)
  • Croce Bianca di Legnano; contributo a sostegno emergenza (€ 1.000,00)

In questa prima fase, i soci hanno messo a disposizione risorse economiche e reperito materiali grazie alle proprie conoscenze, a favore di chi era impegnato in prima linea. Seguirà una seconda fase durante la quale, con il proprio impegno e azioni di sostegno e servizio, i soci interverranno sul territorio a sostegno delle realtà più bisognose.

Link articolo SempioneNews

Rotary Parchi Altomilanese

LEGNANO - 08 APRILE 2020 

Caro Direttore, con la lettera che ti allego per conoscenza, l’Associazione Medici Legnano intende pubblicamente ringraziare la dirigenza del Rotary Parchi Alto Milanese e la Società MAROBE s.r.l. di Vanzaghello della disponibilità a fornire i colleghi del territorio nostri soci di dispositivi di sicurezza per la propria quotidiana attività. [...]

Link articolo SempioneNews

Rotary Parchi Altomilanese

LEGNANO - 07 APRILE 2020

Grazie alla generosità di numerosi Rotary Club nazionali e internazionali, di singoli donatori rotariani e non e di aziende che ben conoscono l’operato del Distretto in ambito umanitario, la cifra raccolta dal Rotary Distretto 2042 a beneficio del progetto Covid-19 Emergency ha raggiunto quota 1.200.000 euro.
Una somma che ha consentito e consente tutt’ora al Distretto, comprendente i Club delle province di Bergamo, Monza Brianza, Sondrio, Varese, Lecco, Como e parte nord di Milano, di proseguire con le attività di ricerca e distribuzione di materiali sanitari. . [...]

Link articolo LegnanoNews

Rotary Parchi Altomilanese

LEGNANO - 02 APRILE 2020

Progetto #COVID19Emergency
“Il Distretto si sta prodigando in ogni modo per venire in aiuto alle ATS, agli ospedali e alle strutture di soccorso della Lombardia. Giorno dopo giorno raccogliamo richieste e facciamo il possibile per concretizzarle. Abbiamo anche ricevuto i primi apprezzamenti dai cittadini che hanno trovato un valido supporto nel Call Center Rotary Assistenza Covid-19. Siamo felici di sapere che il numero istituito, lo 02 8498 8498, stia aiutando tante persone“, Giuseppe Navarini - Governatore del Rotary Distretto 2042.

“Il Distretto Rotaract 2042 si è impegnato anche economicamente sul progetto lanciato dal nostro distretto Rotary per la fornitura del #materialesanitario; a questo appello, i club hanno risposto donando parte delle raccolte fondi delle attività organizzate quest’anno e parte delle risorse personali del club: è un simbolo di grande vicinanza all’agire rotaractiano e rotariano, oltre ad essere un segno di sensibilità dei club alle realtà nelle quali sono calati e di grande presa di coscienza del delicato momento storico in cui stiamo vivendo.” Nicolò Clerici - Rappresentante Distrettuale

 . [...]

Link articolo completo 

Rotary Parchi Altomilanese

 

 

 

 

LEGNANO - 16 MARZO 2020

Anche quest’anno un gruppo di amici del nostro territorio si è recato per una missione umanitaria in Guinea Bissau. Un progetto con il sostegno del Rotary Parchi Alto Milanese. Per chi non sapesse dove si trova questo paese, siamo a sud del Senegal all’estremità ovest del continente Africano. E’ un’ex colonia Portoghese di circa tre milioni di abitanti ed è riconosciuto come uno dei cinque stati più poveri del mondo. I componenti del viaggio sono stati: Bruno Morlacchi, Sabrina Amadeo, Ernestina Ricotta, Giuseppe La Rocca e suo figlio Michele. . [...]

Link articolo SempioneNews

Rotary Parchi Altomilanese

BUSTO ARSIZIO - 25 FEBBRAIO 2020

"Abbiamo aderito come sponsor alla edizione 2020 di BAClassica in virtù dei nostri ideali riconoscendo il valore aggiunto che una manifestazione di tale tipo abbia nel porsi come promotrice di nuovi stimoli socioculturali e relazionali verso i ragazzi, riprendendo il concetto di internazionalità e pace che accomuna musica e Rotary e, non ultimo, facendo leva sul valore della fatica per perseguire gli obiettivi , sulla capacità di relazione per ottenere un successo di squadra e sul saper riconoscere e sviluppare la leadership" . [...]


Link articolo LegnanoNews

Rotary Parchi Altomilanese

LEGNANO - 28 NOVEMBRE 2019

Sarà presentata Venerdì 6 Dicembre, alle ore 21, presso Officina Rancilio di Parabiago, la raccolta di 150 proverbi in creolo, riguardanti la Guinea Bissau, tradotti in italiano e realizzato in collaborazione con il Rotary Parchi Alto Milanese. Proseguono le iniziative del Rotary Parchi Alto Milanese in favore della Guinea Bissau.Il RC Parchi Alto Milanese, da sempre vicino alla Guinea Bissau con service a sostegno di Bula e Ingorè, due piccole comunità nel nord dello stato . [...]

Link articolo SempioneNews

Rotary Parchi Altomilanese

LEGNANO - 26 NOVEMBRE 2019

Bilancio più che positivo per la Legnano Night Run edizione 2019- Io corro per Daniele. Quasi quattromila partecipanti hanno corso per la ricerca sulla sindrome di Phelan-McDermid, una malattia rara. Un bell’esempio di solidarietà e divertimento! . [...]

Link articolo SempioneNews

Rotary Parchi Altomilanese

LEGNANO - 08 NOVEMBRE 2019

Anche quest’anno il Rotary club Parchi alto milanese ha rinnovato il proprio impegno per la scuola. Con giovedì 7 novembre ha infatti avuto avvio il progetto “A pesca di emozioni” presso l’Istituto Comprensivo Manzoni di Castellanza. L’iniziativa, guidata dalla Dott.ssa Ernesta Ricotta, responsabile scientifico del progetto, e co-condotta da due psicologhe, Dott.ssa Valentina Sisti e dott.ssa Marta Sciuccati, si rivolgerà a tutti i bambini delle classi terze della scuola primaria. . [...]

Link articolo SempioneNews

Rotary Parchi Altomilanese

ROTARY ITALIA - 24 OTTOBRE 2019

Oggi è WorldPolioDay! La World Health Organization (WHO) ha annunciato l'eradicazione del poliovirus selvaggio di tipo 3. Il tipo 2 fu eradicato nel 2015, quindi rimane da eliminare solo quello di tipo 1.
Il #Rotary è pronto e i Rotariani sono #prontiadagire, e tu?


Segui l'evento https://www.facebook.com/RotaryItalia/videos/999728083703353

Rotary Parchi Altomilanese

LEGNANO - 10 OTTOBRE 2019

Serata spettacolare al Maniero di Via Canazza, risate per solidarietà a favore dell’Associazione legnanese “A… per non dimenticare”, per la cura dell’Alzheimer.!. Presenti oltre ai numerosi comici, la balleria Oriella Dorella, i soci del Rotary Club “Parchi Alto Milanese”, il Gran Maestro La Rocca con il suo Vice Monaci e il Presidente della Famiglia Legnanese [...]

Link articolo SempioneNews

Rotary Parchi Altomilanese

CERRO MAGGIORE -  01 OTTOBRE 2019

Serata veramente "internazionale", e quindi in perfetta sintonia con la natura del Rotary International, quella svoltasi nella serata di martedì 1 ottobre 2019 presso l’accogliente sede della Corte Lombarda di Cantalupo [...]

Link news facebook

Rotary Parchi Altomilanese

 

 

LEGNANO - 18 SETTEMBRE 2019

Parte venerdi prossimo, 20 ottobre, al Centro Congressi dell’ Hotel Le Robinie, la 41° edizione di Operazione Carriere. Operazione Carriere è l’iniziativa più longeva del Rotary “Castellanza” gestita in collaborazione col Rotary Parchi Alto Milanese e il Rotaract La Malpensa. E’ un’iniziativa riservata agli studenti del triennio delle Scuole Medie Superiori: ben 16 sono gli Istituti del comprensorio di Legnano, Busto Arsizio, Parabiago e comuni limitrofi partecipanti all’iniziativa.  [...]

Link articolo Legnano News

Rotary Parchi Altomilanese

loader

banner gero

 

Piazza Matteotti, 9
20023 Cantalupo di Cerro Maggiore (MI)
info@rotaryparchialtomilanese.it

P.Iva 12608120155


COOKIE POLICY



© 2025 - Tutti i diritti riservati.
web by sofos LAB