CERRO MAGGIORE - 04 OTTOBRE 2022
Legnano – Sabato 1 ottobre, la Contrada di San Domenico ha avuto il piacere di accogliere una delegazione del Rotary Club de Valencia, ospite del Rotary Club Parchi Alto Milanese. L’incontro delle due delegazioni rotariane rientra nel progetto di gemellaggio previsto per l’inizio del prossimo anno. Il mettere a disposizione i locali del maniero di San Domenico per favorire la conoscenza dei due club è stato un gesto spontaneo considerata la presenza nel Rotary Club Parchi di due ex reggenti della Contrada...... […]
CERRO MAGGIORE - 01 OTTOBRE 2022
Cerro Maggiore – Riunione Interclub tra il Rotary Club Parchi Alto Milanese e il Rotary Club de Valencia. Rotary Club Parchi Alto Milanese in un rapporto di fattiva collaborazione con i rappresentanti del RC de Valencia, ospitati questo weekend, in vista del gemellaggio dei due club previsto per l’inizio dell’anno prossimo...... […]
CERRO MAGGIORE - 22 GIUGNO 2022
Passaggio delle consegne presso “La Corte Lombarda” per il Rotary Club Parchi Alto Milanese, da Luigi Beviglia a Claudia Capoferri Minesi, nel venticinquesimo anno di fondazione del Club, seguendo il motto della Presidente Eletta, Jennifer Jones: “Imagine Rotary”. Ad allietare la serata anche la splendida voce di Gabriella Sciortino.Cerro Maggiore – Nella bella cornice del Ristorante La Corte Lombarda a Cerro Maggiore, vestito a festa per l’occasione, il Rotary Parchi Alto Milanese ha celebrato uno dei momenti chiave dell’Anno Rotariano, il Passaggio delle Consegne tra il Presidente uscente Luigi Beviglia e l’Incoming Claudia Capoferri Minesi. Dopo il tradizionale avvio alla serata, con il saluto alle bandiere e gli inni, il Presidente Luigi Beviglia ha preso la parola per la cerimonia di spillatura di un nuovo Socio, Lorenzo Grandini, presentato dal Socio Giorgio Rancilio. Grandini, professionista nel campo medico, nel suo messaggio di benvenuto ringrazia il Club e si dice pronto a collaborare per progetti nell’ambito della nutrizione e della prevenzione..... […]
CERRO MAGGIORE - 20 GIUGNO 2022
Nella splendida Piazza Aldo Moro, sede ex municipio di Cerro Maggiore, un pomeriggio dedicato alla collaborazione tra nazioni. Giappone e Italia, un’amicizia che dura da 80 anni. Domenica 19 giugno la Piazza Aldo Moro, sede ex Municipio di Cerro Maggiore, è stata palcoscenico dell’evento Giappone – Italia : l’amicizia continua 2022.Un’edizione giunta al terzo anno di realizzazione, grazie alla Associazione GB Giappone, presieduta e fondata da Yoko Takada. Una reatà territoriale, simbolo di eccellenza per l’insegnamento della cultura giapponese ma anche organizzatrice di eventi e corsi per fare conoscere la bellissima cultura millenaria nipponica......... […]
LEGNANO - 18 GIUGNO 2022
Successo di partecipazione alla seconda edizione del Rotary Aid Festival. Quest’anno, ancor piu’ “Festa del Rotary” con l’ingresso del RC Castellanza ad affiancare il RC Parchi Altomilanese che ha lanciato l’iniziativa lo scorso anno. Una serata calda in tutti i sensi, che ha segnato il tutto esaurito e popolato il Cortile dei Gelsi del Castello Visconteo.Dagli organizzatori un ringraziamento a tutto il pubblico, agli sponsor ed alle autorità cittadine: al sindaco Radice, l’assessore Bragato ed il presidente del Consiglio Silvestri, il presidente di FTCO Forte, il presidente di Famiglia Legnanese Bononi, il gran maestro del Collegio dei Capitani e delle contrade Bonito, l’assistente del governatore Mastaglia, ed i nostri due past district governor Brianza e Guastadisegni.... […]
LEGNANO - 17 GIUGNO 2022
Sabato 18 giugno, unica serata con Rotary AID Festival 2022. Appuntamento al Castello di Legnano, alle ore 20.30. Presenta la serata Luciano Mastellari. Un gradito ritorno per una manifestazione che lo scorso anno, spalmata su tre serate, coinvolgendo i migliori artisti del teatro, della danza e del panorama cantautorale italiano e del territorio, aveva dato nuova al mondo delle arti e della musica, penalizzati dall’incalzare della pandemia. Sabato 18 giugno, dopo il grande successo dello scorso anno, torna la seconda edizione del Rotary AID Festival, organizzato da Rotary Club Parchi Altomilanese e Rotary Club Castellanza. Un evento in collaborazione con Comune di Legnano; Rotaract La Malpensa e con il patrocinio della Famiglia Legnanese.. […]
CERRO MAGGIORE - 08 GIUGNO 2022
Il giornalista e già professore Enzo Mari nella tarda mattinata del 7 giugno, ritorna a scuola per presentare la storia della sua vita, attraverso il libro “Una vita in corsa”, agli studenti del San Giulio di Castellanza. Replica in serata agli amici del R.C. Parchi Altomilanese nella stupenda location della Corte Lombarda accolto dal presidente Luigi Beviglia e dall’incoming Claudia Minesi. La serata è stata moderata dal collega Luciano Landoni. In serata seconda presentazione nella bella cornice della Corte Lombarda di Cantalupo di Cerro Maggiore, per gli amici del Rotary Parchi Altomilanese. Una platea decisamente diversa ha accolto Enzo Mari. Imprenditori e professionisti hanno ascoltato con piacere la sua “Vita in Corsa”, costruita passo dopo passo e giorno dopo giorno. […]
CARONNO PERTUSELLA - 28 MAGGIO 2022
Il Rotary Club Parchi Alto Milanese, con il Lions Club Lainate è stato ospite del Lions Club Busto Arsizio Onda Rossa, presso il Museo Onda Rossa di Caronno Pertusella, luogo di eccellenza italiana, dove sono collocate non solo Auto Uniche ma anche collezioni di riviste automobilistiche, attrezzature, arte e cimeli di una storia di civiltà contadina e imprenditoriale. volere questa iniziativa di Intermeeting il Socio del RC Parchi, Andrea Paternostro. I fondi raccolti sono stati destinati all’acquisto di attrezzature didattiche per le scuole di Lainate. Una nuova esperienza per i Rotary, in comunione con i cugini Lions, caratterizzati entrambi dal desiderio di servire. […]
BUSTO ARSIZIO - 21 MAGGIO 2022
Al Parco Altomilanese, sabato 21 maggio, la giornata conclusiva del Festival Piatto in Forma con Rotary Parchi Altomilanese e le scuole del territorio. Inaugurata nel parco alla Cascinetta la Biblioteca Botanica, realizzata da Rotary Club Parchi Alto Milanese in collaborazione con il Consorzio Parco Alto Milanese e in sinergia con alcuni istituti scolastici del territorio. Accanto a questo progetto, sulla scia dell’inclusione e della socialità, in un modo di rivitalizzazione del nostro PAM (Parco Altomilanese), polmone verde sovraccomunale, ricordiamo infatti che comprende i comuni di Legnano, Busto Arsizio e Castellanza, l’inaugurazione della Biblioteca Botanica. Un progetto anch’esso sostenuto dai Soci del Rotary Parchi ed illustrato dal Socio Pigni. “La sede del parco- afferma Pigni – è un ottimo luogo per avviare un nuovo progetto a tema ambientale. Siamo orgogliosi che le Amministrazioni Comunali si stiano prendendo a cuore questo nostro parco. Questo è un progetto a tema “ambiente” ma che opera in sinergia con con l’ente parco, le scuole del territorio, Liceo Artistico Paolo Candiani e Liceo Scientifico Arturo Tosi di Busto Arsizio, nella duplice funzione di partecipanti alla progettazione dei contenuti grafici e alla creazione del percorso didattico, ma anche di destinatari del percorso botanico, una volta realizzato, con l’ausilio e formazione di giovani guide/accompagnatori.. […]
LEGNANO - 18 MAGGIO 2022
Legnano – “Piatto in Forma”, sabato 21 maggio al Parco Altomilanese la giornata conclusiva. La giornata “Festival Piatto in Forma” sarà la fase conclusiva del progetto di formazione sull’alimentazione agli studenti delle scuole medie in Gennaio/Febbraio a cura della Dott.ssa Ricotta.
Durante la giornata verranno proposte degustazioni di preparazioni create sulla base del modello nutrizionale (piatto in forma) con tre stand didattici-gastronomici (cereali, proteine, frutta e verdura). Tali argomenti rappresentano anche parte della programmazione didattica delle classi prime dello IAL e IeFP (scuola di formazione professionale) a cui competerà il confezionamento dei piatti. Obiettivi ispiratori del progetto: Educare ad un’alimentazione sana e sostenibile, prevenire la comparsa di malattie dismetaboliche e integrare le competenze dei ragazzi afferenti a diversi ordini di scuola.
Alle ore 14.30, presentazione avvio progetto “Il Parchi nel Parco, Biblioteca Botanica”. […]
MONFALCONE-GRADO - 08 MAGGIO 2022
Weekend denso di scoperte ed emozioni nel territorio della Venezia Giulia con gli amici e "guide" del RC Monfalcone Grado, condotte dal loro brillante prefetto Eleonora Beviglia. Incisivi e qualificati i programmi del Club locale a favore del territorio, attività scelte e svolte con la caparbietà ed energia dei “Giuliani doc”. Abbiamo visitato Monfalcone, l'area del “Collio” , tra i suoi vigneti e cantine, San Michele del Carso e le sue cime cariche della tragedia storica che ci ha aiutato a capire tanto del passato...ma ahimè anche del presente, per finire poi con Grado e la magnifica Aquileia.
Inutile dire che le delizie enogastronomiche sono state di grande e continuo "conforto" con incremento certo del "giro vita" ! Siamo ripartiti col desiderio di tornare presto per completare un mosaico di cui abbiamo visto solo alcune delle tessere principali Rotary Club Monfalcone-Grado Rotary International […]
BUSTO ARSIZIO - 03 MAGGIO 2022
Busto Arsizio – Rotary Club Parchi Alto Milanese ha deciso di dedicare una serata conviviale post concerto all' interno del fitto programma del BAClassica. L'incontro ha visto al pianoforte il canadese Louis Lortie, in duo con Julian Kainrath. Il 28 aprile all’istituto Daniele Crespi di Busto si è tenuto l’ormai consolidato incontro dei musicisti partecipanti alla 5 edizione di BAClassica con gli studenti. La sessione è stata introdotta dalla professoressa Ballabio e dalla rappresentante del Rotary Club Parchi Alto Milanese ormai presenza fissa all’evento. Il duo Fabrizio Buzzi , contrabbasso, e Sonia Candellone, pianoforte, hanno proposto brani e hanno dialogato animatamente col giovane pubblico. […]
LEGNANO - 02 MARZO 2022
Legnano – Ieri sera, mercoledì 2 marzo, presso la rinnovata “Osteria 1904” di Legnano in Via San Bernardino 12, i Knights, rappresentati dal presidente Marco Tajana, da coach Riccardo Eliantonio e da Tommaso Marino, in veste anche di fondatore di Slums Dunk, hanno partecipato alla cena congiunta del Rotaract Malpensa e del Rotary Parchi Alto Milanese. La serata conviviale è stata utile per presentare ai soci presenti il progetto del playground cittadino presso il Parco Falcone Borsellino di Legnano, già introdotto un paio di settimane fa con una riunione informale presso la Famiglia Legnanese.. […]
CASTELLANZA - 03 FEBBRAIO 2022
Nell’ambito delle attività di Educazione alla salute del Club Rotary Parchi Alto Milanese in collaborazione con il Club Rotary Ticino, per le classi seconde della scuola media San Giulio è partito il progetto #EAT4EARTH. Ideato e curato dalla dott.ssa Ernestina Ricotta .Nella nostra società in cui il cibo è largamente disponibile esso si pone come una scelta per l’individuo e, come ogni scelta, per essere consapevole, richiede conoscenza e capacità di valutare gli effetti delle proprie decisioni. Il progetto, mira a promuovere una consapevolezza alimentare, nei ragazzi e nella popolazione in generale, rispetto alla possibilità di selezionare alimenti nutrienti e sostenibili, che siano “sani” per l’individuo e il pianeta.
Non solo cibo, ma percorso di crescita individuale e collettiva. […]
LEGNANO - 12 OTTOBRE 2021
Legnano – Nella serata di lunedì 11 Ottobre si è tenuta la presentazione del libro “L’Occhio nell’antico e nel Nuovo Testamento” di Giuseppe Trabucchi, Direttore dell’Unità Operativa Oculistica dell’Asst Ovest Milanese. Primario da oltre 20 anni all’ospedale di Legnano, vanta un curriculum ricco e prestigioso. Uomo di scienza, ma oggi lo scopriamo anche come letterato. Infatti ha scritto il suo primo volume, ricco di significato e di grandi parole. Un saggio sull’occhio e sulla Bibbia. Un libro che nasce dalla curiosità di un medico, che per professione ogni giorno guarda gli occhi dei suoi pazienti, mosso dalla volontà di capire l’origine di quest’organo così speciale. Un volume che deriva da una domanda posta dello stesso scrittore: da dove viene tutta questa potenza assoluta? […]
Rotary Parchi Altomilanese
LEGNANO - 11 OTTOBRE 2021
Operazione Carriere sta tornando. 42 anni di storia e migliaia di studenti coinvolti, il grande service del nostro club in collaborazione con Rotary Club "Parchi Alto Milanese" e Rotaract Club La Malpensa si svela, giovedì, ai presidi degli Istituti coinvolti.; [...]
Rotary Parchi Altomilanese
LEGNANO - 22 SETTEMBRE 2021
Serata dedicata alla musica con Fabrizio Buzzi, valente giovane contrabbassista e Giovanni Mazzucchelli e Paola Colombo Presidente e coordinatrice dell’Associazione Musicale rossini di Busto Arsizio e ideatori di BAClassica, Festival sostenuto dal R.C. Parchi Alto Milanese.; [...]
Rotary Parchi Altomilanese
LEGNANO - 30 GIUGNO 2021
Nella serata di martedì 29 giugno, nell’elegante cornice del ristorante la Corte Lombarda di Cantalupo il passaggio di consegne tra il presidente uscente Raoul Nucci e il presidente incoming Luigi Beviglia. A sorpresa: Paolo Scheriani, Max Pisu e Tonino Scala hanno allietato la serata con il coinvolgimento di tutti i presenti. Consegnate le Paul Harrys a Azario, Borsani e Tozzo, “premio al servire” agli infermieri del reparto di rianimazione dell’ospedale di Legnano e premio alla professionalità a Monica Ranzini e Piero Refraschini.; [...]
Rotary Parchi Altomilanese
LEGNANO - 19 GIUGNO 2021
Partito il Rotary AID Festival, sostenuto da Rotary Club Parchi Alto Milanese con presidente Raoul Nucci, Rotaract La Malpensa e Comune di Legnano e dedicato agli operatori del mondo dello spettacolo. Sul palco noti nomi della musica come Alberto Fortis, i Finley, Max Corfini, Giorgio Adamo e tanti altri. A fare gli onori di casa Paolo Scheriani e Nicoletta Mandelli. Presente il sindaco Lorenzo Radice e l’assessore alla Cultura, Guido Bragato e il Governatore del Distretto Rotary 2042, Laura Brianza. Un inno alla vita. Rotary Aid Festival, in collaborazione con il Comune della città di Legnano e con il Rotaract La Malpensa, nasce dalla volontà di Rotary Club Parchi Alto Milanese di porre l’attenzione sul grave disagio sociale in cui versano gli operatori del mondo dello spettacolo e dell’arte tutta; [...]
Rotary Parchi Altomilanese
|