CERRO MAGGIORE - 26 GIUGNO 2019
Passaggio di consegne al Rotary Club Parchi Alto milanese. L'Incoming Azario Gianluga : "Collegare le menti, creare il futuro". Nella stupenda cornice del Ristorante Corte Lombarda di Cantalupo è andato in scena, nella serata di martedì 25 giugno, il passaggio di consegne (Collare) dall’immediato past president del Rotary Club Parchi Alto Milanese Monica Prandi all’incoming Gianluca Azario. Tanti i riconoscimenti durante la serata. Paul Harries a Ernestina Ricotta e Bruno Morlacchi. Premio alla professionalità a Paola Longo dell’Enoteca Longo ed al nostro Direttore Enzo Mari. Infine donazione a Domenico Godano della Fondazione Sant’Erasmo [...]
Rotary Parchi Altomilanese
CERRO MAGGIORE - 26 GIUGNO 2018
Tanta emozione al passaggio di consegne tra l'immediato past president Ernestina Ricotta e la neo presidente Monica Prandi al Rotary Club Parchi Altomilanese
Paul Harris ad Andrea Paternostro, Paola Della Bella ed i giovani La Rocca [......]
Rotary Parchi Altomilanese
LEGNANO - 24 APRILE 2018
Prosegue il Progetto “Regalami un sorriso” del R.C. Parchi Alto Milanese e da quest’anno anche con il Rotaract Malpensa, in Guinea Bissau alle missioni Cattoliche delle “Suore Adoratrici Del Sangue di Cristo”.
Bula (Guinea Bissau) – Proseguono le iniziative di sostegno da parte del Rotary Club “Parchi Alto Milanese” alle missioni Cattoliche delle “Suore Adoratrici Del Sangue di Cristo” in Guinea Bissau (Africa Sub Sahariana). Il progetto “Regalami un sorriso” ha avuto inizio nel 2000 e ha visto in questi diciott’anni la partecipazione e la presenza in Africa di numerosi soci del Club e la realizzazione di molte opere in collaborazione con altre associazioni di volontariato. La delegazione di quest’anno era composta da Bruno Morlacchi, Sabrina Amadeo, Alessandra Biancardi e da Giuseppe La Rocca con i figli Michele e Stefania socia del Rotaract “La Malpensa”.
LEGNANO - 03 MARZO 2018
Torna il corso di abbinamento Vini-Portate benefico in edizione 2018 organizzato dal Rotary Club Parchi Alto Milanese in 4 SERATE ENOGASTRONOMICHE presso il ristorante Corte Lombarda di Cerro Maggiore.Quattro serate (ore 21) con degustazione di 3 vini in abbinamento con la portata : - Mercoledì 21 Marzo: Gli Antipasti - Mercoledì 28 Marzo: I Primi - Mercoledì 4 Aprile: I Secondi - Mercoledì 11 Aprile: I Dessert. Relatori i Sommelier Marco Barbetti e Raffaele Novello. L'iniziativa sosterrà il ripristino dell'ambulatorio medico di cure odontoiatriche di primo livello in Guinea Bissau. Per iscrizioni mail entro 15 Marzo a Giorgio Rancilio - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Rotary Parchi Altomilanese
LEGNANO - 23 FEBBRAIO 2018
Torna il torneo di burraco benefico organizzato dal Rotary Club Parchi Alto Milanese. La quarta edizione si terrà domenica 11 marzo alle 15 al ristorante Corte Lombarda di Cerro Maggiore. L’iniziativa a scopo benefico sosterrà il nostro progetto di volontariato Mentoring “Un Grande per Amico” La quota iscrizione è di 15 euro. Dopo il torneo, la serata proseguirà con un ricco aperitivo (15euro). Per iscrizioni al torneo telefonare al 348.2807373 o mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Rotary Parchi Altomilanese
LEGNANO - 16 FEBBRAIO 2018
Il 23 febbraio prossimo in 10 sale cinematografiche della Lombardia verranno proiettati 8 films del grande Paolo Villaggio nel contesto di un’iniziativa “battezzata” La Corazzata Fantozzi. L’iniziativa Rotariana del Distretto 2042 mira a sostenere la lotta alla poliomielite nel mondo. Parlare della polio significa parlare “del progetto per antonomasia” del Rotary International iniziato nel novembre 1985. Un centinaio di anni fa nel mondo si verificavano circa 1.000 casi al giorno; grazie alle vaccinazioni e ai contributi anche del Rotary International si è passati a circa 350 casi all’anno sino agli attuali 22 del 2017. Grazie alle vaccinazioni ( n. 3 miliardi negli ultimi 20 anni) l’Organismo Mondiale della Sanità ha stimato che è stata evitata la morte di 1,5 milioni di bambini e altrettanti 1,5 milioni di casi di poliomielite evitata. Venerdi sera 23 febbraio parteciperemo in tanti all’iniziativa voluta dal Governatore del Distretto Rotary 2042, avv. Nicola Guastadisegni: più ci saremo e più forte sarà l’azione del Rotary nella lotta alla poliomielite
Rotary Parchi Altomilanese
LEGNANO - 15 NOVEMBRE 2017
Prende il via in quest’anno rotariano presieduto da Ernestina Ricotta un prestigioso progetto in collaborazione con il R.C. Castellanza. Tale iniziativa ha l’obbiettivo di strutturare un percorso formativo per gli insegnanti, preventivo per i ragazzi e psico-educativo per i genitori attraverso una serie di incontri con frequenza settimanale, da Novembre 2107 a Maggio 2018 presso tre scuole secondarie di primo grado del nostro territorio (scuola media Franco Tosi di Legnano, media San Giulio di Castellanza e media Prandina di Busto Arsizio)
Il progetto affronterà la rappresentazione funzionale e dinamica del fenomeno bullismo, la comunicazione consapevole e assertiva. Gli incontri dedicati ai ragazzi avranno per tema la gestione del pensiero e dell'emotività, la comunicazione e il trasferimento nella pratica di quanto trattato. La parte finale prevederà l'organizzazione di eventi dedicati ai genitori per riflettere, condividere i contenuti del percorso e fornire indicazioni educative supportate da materiale didattico.
CERRO MAGGIORE - 24 OTTOBRE 2017
"Il rapporto medico-paziente nell'era digitale" è l'argomento di cui si è parlato nella serata di martedì 24 ottobre al Rotary Parchi Alto Milanese. Relatore e ospite della serata :Professor Antonino Mazzone ematologo, oncologo, primario di Medicina Interna dell'ospedale di Legnano e direttore del Dipartimento di Area Medica dell'ASST Ovest Milanese (ex Azienda Ospedaliera di Legnano).
CERRO MAGGIORE - 02 LUGLIO 2017
Passaggio di consegne per il Rotary Parchi Alto Milanese. Il nuovo presidente è la dottoressa Ernestina Ricotta, coordinatrice della Neuropsichiatria infantile dell’ospedale di Legnano, che ha preso il posto dell’amico Andrea Paternostro, reduce da un anno davvero brillante e denso d’iniziative.
La cerimonia si è svolta domenica 2 luglio nella cornice del ristorante Lo Chalet nel Parco di Cerro Maggiore. Paternostro ha ringraziato tutti i soci e, in particolare, quelli che hanno maggiormente collaborato alla crescita del club.
CERRO MAGGIORE - 20 GIUGNO 2017
Presentato “18 anni all’insegna del servire”: il libro di Cristina Masetti realizzato dal Rotary Parchi Altomilanese del presidente Andrea Paternostro. L’incontro si è svolto alla Corte Lombarda di Cerro Maggiore. Il libro racconta la splendida avventura del Rotary Parchi . Per non dimenticare i tanti service realizzati, le esperienze, la socializzazione che hanno caratterizzato i 18 anni di storia.
CASTELLANZA - 28 APRILE 2017
Venerdì 28 Aprile presso il Teatro Dante di Castellanza il Rotary Club Parchi Alto Milanese ha organizzato un concerto di Jazz a scopo benefico. Sul palcoscenico, il Jammin’Factory Sextet (gruppo composto da musicisti di diversa estrazione), che ha eseguito brani degli standard jazz di Miles Davis, Sonny Rollins, Stevie Wonder, rivisitati in chiave originale. Il ricavato dell’iniziativa organizzata dal nostro club è stato devoluto a sostegno del “Progetto Housing Sociale” per i padri separati. Il progetto nasce per rispondere al crescente disagio abitativo ed economico da parte dei padri separati, offrendo loro la possibilità di poter permanere temporaneamente .....
LEGNANO - 25 MARZO - 8 APRILE 2017
Sabato 25 Marzo inaugurata la mostra fotografica "Volti del Mondo" di Armando Belloni con il Rotary Parchi Alto Milanese presso il Centro Parrocchiale in Piazza San Magno a Legnano
Proposte significative e suggestive immagini come testimonianza della quotidianità di chi esercita “il mestiere di vivere” in ambiti molto diversi dal nostro. Volti scavati dalla fatica, provati dalla sofferenza o dal dolore, sorrisi, stili di vita a volte orgogliosamente ostentati, raccoglimento in preghiera, il pasto, il sonno, il gioco, il lavoro.
CERRO MAGGIORE - 26 FEBBRAIO 2017
Terza edizione del partecipatissimo Torneo di Burraco benefico
Il Rotary Club Parchi Alto Milanese ha calato l’asso di cuori della solidarietà presso il Ristorante Chalet nel Parco, grazie al Torneo di Burraco benefico. Raccolta fondi per il sostegno al progetto di mentoring per l’infanzia : Un “grande” per Amico. Ai tavoli da gioco, domenica si sono accomodate 37 agguerritissime coppie che hanno risposto con entusiasmo all’invito al torneo, di cui era arbitro la signora Rossella Oldrini del Club Burraco Legnano: in palio, per i vincitori, ricchi premi e la possibilità di salire di punteggio nella classifica nazionale dei giocatori, dopo essersi sudati la vittoria nella prestigiosa location dello Chalet cerrese, immerso in un rigoglioso parco. Al termine della manifestazione, è stata anche offerta una ricca apericena, per concludere in bellezza una giornata davvero speciale.
LEGNANO - 03 DICEMBRE 2016
In tanti a dire “End Polio Now” con il Rotary Club International a Legnano
In Piazza San Magno a Legnano, il sindaco Alberto Centinaio, il Governatore Rotary International Distretto 2042, Pietro Giannini e il presidente Rotary Parchi Alto Milanese Andrea Paternostro per dire NO alla polio con il progetto “End Polio Now”. Il progetto ha illuminato la piazza San Magno, attraverso una video proiezione sulla facciata del palazzo della gioielleria Andrea Paternostro con tanti colori per rafforzare la lotta contro la poliomielite condotta da anni dal Rotary International, come raccontato dai protagonisti. Dopo il saluto del sindaco Centinaio, che ha auspicato di debellare la malattia e ringraziato per aver scelto la sua città per la manifestazione, è intervenuto il Governatore del Distretto Rotary International 2042, Pietro Giannini, che ha affermato “Il 2018 è l’obiettivo a livello mondiale che si è dato il Rotary International per debellare , e ci siamo quasi, una malattia che ha distrutto intere popolazioni dell’Africa e dell’Asia. Oggi abbiamo un ritorno su tre stati Afghanistan, Pakistan e Nigeria e dobbiamo lavorare ancora tanto. La preoccupazione nostra e dell’Organizzazione mondiale della Sanità è legata ad una disaffezione verso le vaccinazioni con conseguenze terribili.
STRESA - 18 SETTEMBRE 2016
Nell’elegante cornice del Grand Hotel Des Iles Borromèes di Stresa, il Rotary Parchi Alto Milanese presieduto da Andrea Paternostro ha festeggiato domenica 18 settembre, il proprio 18° anniversario di costituzione. A sottolineare l’importanza di questo traguardo (“Siete diventati maggiorenni ed è bello vedervi uniti a celebrare questo compleanno significativo”), è stato Pietro Giannini, Governatore del Distretto Rotary 2042 che ha ricordato il motto di quest’anno “Il Rotary al servizio dell’umanità” e ha rivolto un pensiero particolare alle popolazioni terremotate del centro Italia, rimarcando il dovere dei rotariani di “esserci, laddove c’è un bisogno”. Non a caso, durante la festa, il club si è fatto promotore di una raccolta di fondi che confluiranno sul conto corrente aperto appositamente dal Rotary a livello nazionale.
LEGNANO - 09 SETTEMBRE 2016
Tra i circa 2500 partecipanti alla Legnano Night Run, quest’anno ci sarà anche una nutrita rappresentanza del Rotary Parchi Alto Milanese. Il club presieduto da Andrea Paternostro ha infatti iscritto soci e simpatizzanti, che durante l’evento saranno riconoscibili dalla maglietta bianca con la ruota dentata e i colori del Rotary, che il presidente ha fatto appositamente realizzare per l’occasione.
Gioielliere di professione e maratoneta per passione, Andrea Paternostro è un uomo di sport, come dimostrano i numerosi trofei che si è guadagnato alle più importanti maratone nazionali e internazionali.
PROGETTO ETIOPIA “ACQUA E IGIENE IN DEMBA GOFA” NELL’ANNO 2015-2016
LEGNANO – 18 APRILE 2016
Prende il via in quest’anno rotariano presieduto da Vito Garofalo, un prestigioso progetto umanitario : il progetto “Acqua in Demba Gofa” in collaborazione con CVM (Comunità Volontari nel Mondo).
Tale iniziativa, sponsorizzata e finanziata dai sei Rotary Club del Gruppo Olona nell’ambito del Progetto “Moschettieri del Rotary International”, comporterà l'approvvigionamento idrico di un'area fortemente affetta da crisi idrica nella zona del Gamo Gofa, woreda di Demba Gofa, in Etiopia e servirà una comunità di circa 5000 persone.
Il Rotary è un'organizzazione internazionale costituita da uomini e donne provenienti da ogni settore della vita sociale, economica, professionale e culturale che, riuniti nei Rotary Club, lavorano fianco a fianco per incoraggiare, sia individualmente che collettivamente, la pratica attuazione del "servire" inteso come "rendersi utili",
|