LEGNANO - 12 OTTOBRE 2021

Legnano – Nella serata di lunedì 11 Ottobre si è tenuta la presentazione del libro “L’Occhio nell’antico e nel Nuovo Testamento” di Giuseppe Trabucchi, Direttore dell’Unità Operativa Oculistica dell’Asst Ovest Milanese. Primario da oltre 20 anni all’ospedale di Legnano, vanta un curriculum ricco e prestigioso. Uomo di scienza, ma oggi lo scopriamo anche come letterato. Infatti ha scritto il suo primo volume, ricco di significato e di grandi parole. Un saggio sull’occhio e sulla Bibbia. Un libro che nasce dalla curiosità di un medico, che per professione ogni giorno guarda gli occhi dei suoi pazienti, mosso dalla volontà di capire l’origine di quest’organo così speciale. Un volume che deriva da una domanda posta dello stesso scrittore: da dove viene tutta questa potenza assoluta? […]

Link articolo Sempionenws

Rotary Parchi Altomilanese

LEGNANO - 30 GIUGNO 2021

Nella serata di martedì 29 giugno, nell’elegante cornice del ristorante la Corte Lombarda di Cantalupo il passaggio di consegne tra il presidente uscente Raoul Nucci e il presidente incoming Luigi Beviglia. A sorpresa: Paolo Scheriani, Max Pisu e Tonino Scala hanno allietato la serata con il coinvolgimento di tutti i presenti. Consegnate le Paul Harrys a Azario, Borsani e Tozzo, “premio al servire” agli infermieri del reparto di rianimazione dell’ospedale di Legnano e premio alla professionalità a Monica Ranzini e Piero Refraschini.; [...]

Link articolo Sempionenws

Rotary Parchi Altomilanese

CERRO MAGGIORE - 21 MARZO 2021

Gli Amministratori della Fondazione Rotary ed il Consiglio centrale Rotary International hanno aggiunto una nuova area di intervento: il sostegno all’ambiente. Il sostegno ambientale è divenuto quindi la settima area di intervento Rotary, categoria di attività di service. In tale contesto è stata indetta per il 21 marzo 2021 la Giornata dei Distretti Italiani per la Salvaguardia dell’Ambiente. L’attenzione maggiore è alla tutela delle acque e del resto il nostro Distretto ha numerosi Club nel territorio dei quali vi sono laghi o fiumi e ne portano anche il nome. Parliamo, ad esempio, di progetti per la raccolta delle plastiche tramite piattaforme, in particolare sul lago di Como; della organizzazione di una videoconferenza con Daniele Riva dei cantieri Riva sul tema della mobilità ecocompatibile nella nautica; di un concorso fotografico “S.O.S. Pianeta”. Ed ancora di progetti di tutela dell’aria: per il ripopolamento delle api – orto botanico di Valmadrera; di pulizia di aree e piantumazioni con alberi tipici dell’ambiente, previo confronto con esperti in tema, per rinaturalizzare e contribuire alla ricostruzione di reti ecologiche, anche in collaborazione con Rotaract; ed altresì di progetti di tutela paesaggistica: la valorizzazione del ponte di Paderno per proporlo quale patrimonio Unesco; la riqualificazione del Sentiero del Viandante e della via Francisca. In corso anche l’approntamento di una collaborazione con l’Istituto Mario Negri di Milano per un progetto di campionamento delle acque per l’analisi della presenza di microplastiche. Il Distretto 2042 sta organizzando un convegno relativo all’idrogeno verde ed energie rinnovabili.
Il percorso sin qui fatti ha creato sul tema importanti sinergie fra il Club che i progetti potranno e dovranno condividere, in una partecipazione che consente di ottimizzare le competenze e di fare rete per l’obbiettivo comune: migliorare la sostenibilità dell’ambiente.
Un primo passo in questo difficile anno, ma che riempie di ottimismo per il percorso che si andrà a fare nel tempo.
La collaborazione fra i Club è fondamentale anche in ragione del fatto che a partire dal 1° luglio 2021 saranno accettate domande di sovvenzioni globali per progetti relativi alla nuova area di intervento: la sostenibilità ambientale.; [...]

Link Newsletter Distretto

Rotary Parchi Altomilanese

LEGNANO - 19 GIUGNO 2021

Partito il Rotary AID Festival, sostenuto da Rotary Club Parchi Alto Milanese con presidente Raoul Nucci, Rotaract La Malpensa e Comune di Legnano e dedicato agli operatori del mondo dello spettacolo. Sul palco noti nomi della musica come Alberto Fortis, i Finley, Max Corfini, Giorgio Adamo e tanti altri. A fare gli onori di casa Paolo Scheriani e Nicoletta Mandelli. Presente il sindaco Lorenzo Radice e l’assessore alla Cultura, Guido Bragato e il Governatore del Distretto Rotary 2042, Laura Brianza. Un inno alla vita. Rotary Aid Festival, in collaborazione con il Comune della città di Legnano e con il Rotaract La Malpensa, nasce dalla volontà di Rotary Club Parchi Alto Milanese di porre l’attenzione sul grave disagio sociale in cui versano gli operatori del mondo dello spettacolo e dell’arte tutta; [...]

Link articolo Sempionenws

Rotary Parchi Altomilanese

LEGNANO - 31 MARZO 2021

Convirtuale Rotary Club Parchi Alto Milanese, martedì 30 marzo, ospite il Professor Paolo Nucci accademico e scrittore italiano, docente “Malattie dell’Apparato Visivo” presso l’Università degli Studi di Milano, con lui uno sguardo particolare alla figura moderna del medico e alla rilettura del nostro Sistema Sanitario Nazionale; [...]

Link articolo Sempionenws

Rotary Parchi Altomilanese

loader

banner gero

 

Piazza Matteotti, 9
20023 Cantalupo di Cerro Maggiore (MI)
info@rotaryparchialtomilanese.it

P.Iva 12608120155


COOKIE POLICY



© 2025 - Tutti i diritti riservati.
web by sofos LAB