CARONNO PERTUSELLA - 28 MAGGIO 2022
Il Rotary Club Parchi Alto Milanese, con il Lions Club Lainate è stato ospite del Lions Club Busto Arsizio Onda Rossa, presso il Museo Onda Rossa di Caronno Pertusella, luogo di eccellenza italiana, dove sono collocate non solo Auto Uniche ma anche collezioni di riviste automobilistiche, attrezzature, arte e cimeli di una storia di civiltà contadina e imprenditoriale. volere questa iniziativa di Intermeeting il Socio del RC Parchi, Andrea Paternostro. I fondi raccolti sono stati destinati all’acquisto di attrezzature didattiche per le scuole di Lainate. Una nuova esperienza per i Rotary, in comunione con i cugini Lions, caratterizzati entrambi dal desiderio di servire. […]
BUSTO ARSIZIO - 21 MAGGIO 2022
Al Parco Altomilanese, sabato 21 maggio, la giornata conclusiva del Festival Piatto in Forma con Rotary Parchi Altomilanese e le scuole del territorio. Inaugurata nel parco alla Cascinetta la Biblioteca Botanica, realizzata da Rotary Club Parchi Alto Milanese in collaborazione con il Consorzio Parco Alto Milanese e in sinergia con alcuni istituti scolastici del territorio. Accanto a questo progetto, sulla scia dell’inclusione e della socialità, in un modo di rivitalizzazione del nostro PAM (Parco Altomilanese), polmone verde sovraccomunale, ricordiamo infatti che comprende i comuni di Legnano, Busto Arsizio e Castellanza, l’inaugurazione della Biblioteca Botanica. Un progetto anch’esso sostenuto dai Soci del Rotary Parchi ed illustrato dal Socio Pigni. “La sede del parco- afferma Pigni – è un ottimo luogo per avviare un nuovo progetto a tema ambientale. Siamo orgogliosi che le Amministrazioni Comunali si stiano prendendo a cuore questo nostro parco. Questo è un progetto a tema “ambiente” ma che opera in sinergia con con l’ente parco, le scuole del territorio, Liceo Artistico Paolo Candiani e Liceo Scientifico Arturo Tosi di Busto Arsizio, nella duplice funzione di partecipanti alla progettazione dei contenuti grafici e alla creazione del percorso didattico, ma anche di destinatari del percorso botanico, una volta realizzato, con l’ausilio e formazione di giovani guide/accompagnatori.. […]
MONFALCONE-GRADO - 08 MAGGIO 2022
Weekend denso di scoperte ed emozioni nel territorio della Venezia Giulia con gli amici e "guide" del RC Monfalcone Grado, condotte dal loro brillante prefetto Eleonora Beviglia. Incisivi e qualificati i programmi del Club locale a favore del territorio, attività scelte e svolte con la caparbietà ed energia dei “Giuliani doc”. Abbiamo visitato Monfalcone, l'area del “Collio” , tra i suoi vigneti e cantine, San Michele del Carso e le sue cime cariche della tragedia storica che ci ha aiutato a capire tanto del passato...ma ahimè anche del presente, per finire poi con Grado e la magnifica Aquileia.
Inutile dire che le delizie enogastronomiche sono state di grande e continuo "conforto" con incremento certo del "giro vita" ! Siamo ripartiti col desiderio di tornare presto per completare un mosaico di cui abbiamo visto solo alcune delle tessere principali Rotary Club Monfalcone-Grado Rotary International […]
LEGNANO - 18 MAGGIO 2022
Legnano – “Piatto in Forma”, sabato 21 maggio al Parco Altomilanese la giornata conclusiva. La giornata “Festival Piatto in Forma” sarà la fase conclusiva del progetto di formazione sull’alimentazione agli studenti delle scuole medie in Gennaio/Febbraio a cura della Dott.ssa Ricotta.
Durante la giornata verranno proposte degustazioni di preparazioni create sulla base del modello nutrizionale (piatto in forma) con tre stand didattici-gastronomici (cereali, proteine, frutta e verdura). Tali argomenti rappresentano anche parte della programmazione didattica delle classi prime dello IAL e IeFP (scuola di formazione professionale) a cui competerà il confezionamento dei piatti. Obiettivi ispiratori del progetto: Educare ad un’alimentazione sana e sostenibile, prevenire la comparsa di malattie dismetaboliche e integrare le competenze dei ragazzi afferenti a diversi ordini di scuola.
Alle ore 14.30, presentazione avvio progetto “Il Parchi nel Parco, Biblioteca Botanica”. […]
BUSTO ARSIZIO - 03 MAGGIO 2022
Busto Arsizio – Rotary Club Parchi Alto Milanese ha deciso di dedicare una serata conviviale post concerto all' interno del fitto programma del BAClassica. L'incontro ha visto al pianoforte il canadese Louis Lortie, in duo con Julian Kainrath. Il 28 aprile all’istituto Daniele Crespi di Busto si è tenuto l’ormai consolidato incontro dei musicisti partecipanti alla 5 edizione di BAClassica con gli studenti. La sessione è stata introdotta dalla professoressa Ballabio e dalla rappresentante del Rotary Club Parchi Alto Milanese ormai presenza fissa all’evento. Il duo Fabrizio Buzzi , contrabbasso, e Sonia Candellone, pianoforte, hanno proposto brani e hanno dialogato animatamente col giovane pubblico. […]
|